![](//2.bp.blogspot.com/_iqmKSqfh_tA/TRm3JzPl-jI/AAAAAAAAAVc/p2cnDTpu8e4/s200/DSC07567.JPG)
In questa lezione di ricamo vi insegnerò a realizzare le margherite coni nastri. Tutto ciò che occorre sono i nastri di seta larghi da due centrimetri in poi. La prima operazione da fare è l'imbastitura rispettando lo schema numero uno. Con la matita disegnate un cerchio sul tessuto e girate intorno il nastrino fissandolo. Tirate il filo per formare l'arricciatura e fissare il nastro. Cucite l'ultima parte nascondendola sotto i petali. Al centro del fiore fate qualche nodino francese. Seguiamo invece il secondo schema.(vedi foto in basso a destra). Eseguite un'imbastitura in verticale e poi in orizzontale e riscendere fino alla base. Tirate leggermente il filo arricciandolo. Date una forma al fiore e cucite la parte terminale. Il terzo metodo è la margherita con il punto pieno. Disegnatela e riempite tutti gli spazi con il punto indicato. (vedi la lezione di ricamo N.2 del 14 dicembre). Infine per eseguire una margherita con le foglie bruciate, ritagliate 5 petali di organza (o altro tessuto per cui non è necessario bruciare i petali). Bruciate velocemente i bordi con l'accendino e fate una piccola imbastitura sulla base del petalo (il centro del fiore) e cucite il petalo sulla stoffa principale.
![](//3.bp.blogspot.com/_iqmKSqfh_tA/TRm3aSEx5_I/AAAAAAAAAVg/PiDr5VQrx_Q/s200/DSC07568.JPG)
Cucite tutti i petali sovrapponendoli tra di loro.
Spero che i miei consigli possano servirvi per i vostri lavori di ricamo e magari per farvi avvicinare per la prima volta . Buon lavoro a tutte!
Vero
Nessun commento:
Posta un commento
Divina attende sempre un vostro commento!