![](//1.bp.blogspot.com/_iqmKSqfh_tA/TQyEIpFS3YI/AAAAAAAAAPI/nyHv2HkLD-Y/s320/gioielli_Boccadamo.jpg)
Da sempre, le donne, sono state attratte dai bijoux. In particolar modo dalle loro forme e colori , dai dettagli minuziosi e da quelli più appariscenti.Grandi ciondoli, collane in perle, pendenti, catene . Le donne non si stancano mai di sfoggiarli in ogni occasione. Così come i bracciali, (ricchi o semplici) gli orecchini e gli anelli multiforme. Sono tanti i preziosi amati dalle donne. L'esigenza di arricchire e impreziosire il proprio corpo è molto antica. Infatti l'uso dei gioielli e dei bijoux ha segnato la storia dell'uomo. Se fino a qualche decennio fa, le donne guardavano i gioielli con stupore e sospetto, attualmente li utilizzano anche per la vita di tutti i giorni. Con i gioielli, un po' come l'abbigliamento, comunichiamo sotto il profilo psicologico chi siamo e come ci sentiamo. Naturalmente se da una parte siamo coscienti di questa scelta da un altro lato ciò può avvenire in maniera inconscia. I gioielli possono sottolineare l'aspetto sensuale e accattivante di una donna; il suo carattere e la personalità . Inoltre ci suggeriscono l'umore, un lato psicologico che gioca un ruolo decisivo nella nostra vita. A seconda di come ci sentiamo ci vestiamo e ci abbigliamo con determinati colori ( tristi o sgargianti). Un accessorio, può altresì sottolineare lo status sociale, l'originalità, la stravaganza e la creatività di chi lo indossa. Se si sfoggia un pezzo unico e irreperibile è senz'altro motivo e desiderio di unicità della propria persona. Il distinguersi dagli altri attraverso un gioiello o un accessorio è voler esprimere quel lato cosciente della nostra psiche che ci fa sentire parte del mondo.
Nessun commento:
Posta un commento
Divina attende sempre un vostro commento!