subito che tra tutti gli accessori della moda la borsa è quella più predisposta al cambiamento. Al contrario di un cappello o delle scarpe che devono essere comode e riprendere la forma del piede, la borsa invece si modifica. Può essere liscia o ornata, grande o piccolissima, con o senza manici, poco capiente e robusta e può adattarsi ai cambiamenti sociali. Come non ricordare le borse degli anni '30 e '50 che furono dotate anche di tanti scomparti e ripredevano la forma di auto, treni, aerei e sembravano dei piccoli balocchi muniti di manico. Quelle degli anni '60 e '70 invece erano realizzate con tessuti rustici e a tracolla.
Nel nostro secolo i giovani designer industriali stanno ritornando al concetto di borsa scultura caratterizzata dalle curve l'ossessione del nuovo millennio. Per la maggior parte delle donne la forma non è determinante quanto la capienza, basta far entrare le carte di credito e il palmare per avere un ufficio a portata di mano. Resta il fatto che non si fa mai a meno di una borsa... allora ben vengano le nuove forme e le innovazioni.
A domani con altre curiosità!
troppo divertenti queste borse!!! quella col telefono è super!
RispondiEliminaSono d'accordo con Roberta, quella col telefono mi fa impazzire... Un abbraccio Tullia
RispondiElimina